Mirko Corradini

Mi sono avvicinato al teatro a 8 anni grazie ad un padre regista per poi intraprendere un percorso didattico da 18 anni fino ad oggi. Un buon attore ed un buon regista non smette mai di studiare
A 26 ho fondalo la scuola di teatro EstroTeatro, della quale sono ancora il direttore.
La mia attività didattica e quella di regista mi hanno portato a lavorare in vari angoli del mondo. Dalla Corea del sua all’Uganda passando per le più vicine Spagna, Germania e Russia. Curo la regia di molti spettacoli, sia con professionisti sia con allievi della scuola. Mi piace ricordare 4.48 di Sarah Kane, Viola (spettacolo sulla violenza domestica), Big Fish tratto da Daniel Wallace e Tim Burton, L’ultimo Comunista sulla mancanza di ideologia politica in Italia. Mi piace spaziare e inventrmi cose sempre nuove, il mio sogno è quello che i miei spettacoli non si riconoscano per una linea teatrale ma al massimo per la loro qualità, come se ogni spettacolo fosse diretto da un regista diverso.
Oltre alla mia ttività come regista dal 1999 dirigo il Festival Internazionale di Regia
Teatrale FANTASIO, il più importante festival di regia a livello Internazionale Organizzato in 10 città Italiane, in Germania, Francia e Spagna.
Mi sono specializzato negli anni in regie brevi, spettacoli di 15 minuti massimo, producendone più di 50. Gestisco la regia di tutti gli spettacoli per bambini (5/6 nuove produzioni l’anno) per un totale di 90 repliche all’anno.
Gli ultimi spettacoli per adulti di cui ho curato la regia:
Big Fish
da Daniel Wallace
con Klaus Saccardo
L’ultimo comunista
Di Michel trotter
Con Giuliano Comin
L’uomo che piantava gli alberi
Da Jean Jono
Con Andrea Deanesi
“V.I.O.L.A.”
drammaturgia di Maura Pettorruso
“4.48”
Da Sarah Kane
Con Cinzia Scotton
“GIROTONDO''
di Arthur Schnitzler
Compagnia Teatrale Estroteatro
Per la rassegna “Trentooltre” di Trento
“TANA LIBERA TUTTI”
di maura Pettorruso (dai diari di Mirko Corradini)
regia: Maura Pettorruso
Compagnia Teatrale Estroteatro